Introduzione Markeplay
Come nasce il progetto: Markeplay è il sogno, il risultato e il lavoro di 20 anni nel settore e-commerce da parte dei principali fondatori.
L'obiettivo: poter realizzare nel più breve tempo possibile un e-commerce per la vendita di qualsiasi tipologia di prodotto si avesse in mente: prodotti semplici, standard, complessi o su misura.
Cos'è Markeplay
Markeplay è una piattaforma in Cloud, distribuita come SaaS (Software-as-a-Service) che permette di realizzare e-commerce B2C, B2B, DTC e marketplace, sia di prodotti che di servizi. La promessa principale è quella di poter avviare un negozio online, indipendentemente dalla complessità, in poco tempo (time-to-market ridotto) e con un investimento accessibile.
Perchè scegliere Markeplay
Markeplay è un software che si adatta all'avvio di un negozio online dal più semplice al più complesso; per piccole medio imprese che vogliono approcciare il digitale oppure utilizzare funzionalità per la grande impresa che sta pensando di migrare il proprio negozio online da una piattaforma esistente oppure sta valutando l'avvio di un progetto di vendita digitale.
VISION
Assicurare a qualsiasi impresa un successo nella vendita online in modo veloce, scalabile e senza preoccupazioni tecniche.
Alcune caratteristiche distintive di Markeplay:
Configuratore di prodotti personalizzati no-code: poter realizzare, senza competenze tecniche o con la necessità di scrivere codice, un configuratore/preventivatore di prodotti personalizzati o su misura; scalabile a qualsiasi categoria merceologica (es: un infisso, una zanzariera, una macchina, un pavimento o un vestito/abito su misura)
Funzionalità integrate: tutto ciò che un negozio online ha bisogno è inetgrato all'interno della piattaforma senza doversi preoccupare sulla ricerca, installazione e manutenzione/aggiornamenti di app, plugin o moduli aggiuntivi. Spesso il principale problema di questi sistemi, seppur danno grande flessibilità e scalabilità all'e-commerce, è quello di mettere il proprio business in una condizione di rischio e instabilità (es: i plugin magari non sono aggiornati con le versioni del software e non sono più funzionanti; non viene fatta manutenzione e risoluzione di bug; rischio sulla gestione e trasferimento dei dati)
Omnicanalità: funzionalità avanzate per creare business online multicanali sfruttando il clic&collect, per esempio, oppure la vendita in negozio fisico integrata con l'infrastruttura digitale
Enterprise Features: funzionlità avanzate per la vendita di prodotti digitali; poter realizzare un negozio online B2B, che richiede tante altre caratteristiche diverse da un normale e-commerce B2C, oppure un DTC in cui gli utenti possono ritirare o acquistare dai vari negozi dislocati sul territorio nazionale o internazionale
Marketplace: è possibile avere un'infrastruttura già pronta all'uso per realizzare un vero e proprio marketplace di prodotti o servizi
Last updated