WooCommerce

Con la seguente guida sarai in grado di sincronizzare in modo semplice e veloce il tuo negozio online Wordpress+WooCommerce con qualsiasi marketplace realizzato con la piattaforma Markeplay.

Per prima cosa è necessario installare un plug-in. La scelta del plugin è a tua discrezione ma consigliamo di valutare tra quelli con più recensioni, più download e l'aggiornamento più recente.

La scelta del plugin su piattaforme come Wordpress ĆØ importante ma rappresenta anche uno dei possibili rischi per il tuo business online. Fornitori e sviluppatori di plugin poco affidabili significa sottoporre il tuo negozio online a maggior rischio, minor stabilitĆ  e maggiori costi.

Per prima cosa procediamo con la ricerca e l'installazione del plugin. In questa guida consigliamo di installare "Product Feed PRO for WooCommerce.

Esempio plugin sincronizzazione prodotti woocommerce con Markeplay
Premi su "Installa adesso" e poi su "Attiva"

Una volta installato e attivato ritroverai il plugin nel menù laterale come nell'immagine di seguito. Cliccaci sopra per iniziare a creare e configurare il feed.

Il "feed" nel linguaggio informatico rappresenta un flusso di dati sotto forma di testo pubblicato online aggiornato in modo automatico quando avviene una modifica, e può assumere diverse dimensioni (CSV, XML ect). Nel nostro caso rappresenta un file di tipo CSV che, in base alle impostazioni che gli daremo, aggiornerà tutti i prodotti nuovi o modificati (es: cambio prezzo, cambio quantità) all'interno dell'elenco così da avere una perfetta sincronizzazione tra il tuo negozio online e quello di terzi (nel nostro caso marketplace #madewithMarkeplay).

Cliccando sul plugin si aprirĆ  la scheda, come da immagine seguente, in cui sarĆ  necessario settare le informazioni nel seguente modo:

  • Project name: dare un nome al file (qualsiasi, l'importante che sia distintivo per te o l'operatore che dovrĆ  utilizzarlo)

  • Country: Italy

  • Channel: Custome feed

  • Include products variantions: attivare

  • And only include default product variation: lasciare disattivato

  • And only include lowest priced product variation(s): lasciare disattivato

  • File format: CSV

  • Delimiter: ";"

  • Refresh interval: consigliamo almeno una volta al giorno ("Daily") ma ĆØ a tua discrezione capire l'importanza di avere una sincronizzazione puntuale della merce o approssimativa (es: ho tanto magazzino per la maggior parte della merce; approviggionamento prodotti in poche ore)

  • Refresh only when product changed: consigliamo di lasciare disattivato

  • "Save & Continue"

Nella pagina successiva sarĆ  necessario procedere al "mapping" dei campi dei prodotti del tuo negozio online con quelli risultanti all'interno del file.

Il "mapping" in termini informatici indica l'azione di abbinamento dei campi tra due sistemi, file o flussi.

Schermata di esempio del "mapping"

La colonna ĆØ divisa in due sezioni:

  • Custom Feed Attributes: i valori che si vogliono importare all'interno del nostro file "Custom Feed"

  • Value: il valore che dobbiamo associare dell'attributo creato a sinistra con quello dello store (es: "Product ID" sul lato sinistro ĆØ il valore che troveremo nel nostro feed associato con il valore "Porduct ID" all'interno di WooCommerce

Cliccando su "Add custom field" sarĆ  possibile aggiungere nuove righe in cui associare i vari attributi. Vediamo nello specifico tutti i campi da abbinare/creare. Per tutti i valori che vengono dopo "Brand" bisogna cliccare ogni volta su "Add custom field" e scrivere nel riquadro che appare a sinistra.

Utilizzeremo una forma del tipo: Product ID (id) -> Product ID, dove a sinistra rappresenta un valore della colonna "Custom Feed Attributes" a destra della colonna Value.

Per tutti quei valori all'interno di "Custom Feed Attributes che non vedi nella foto ĆØ necessario cliccare su "Add Custom Field" e scriverli manualmente. Nella fase di scrittura non sono ammessi spazi ma potresti sostituire lo spazio con "_" (trattino basso)

  • Product ID (id) -> Product Id

  • Product title (title) -> Product name

  • Product description (description) -> Product description

  • Product URL (link) -> Link

  • Main Image URL (image_url) -> Main Image

  • Price (price) -> Price

  • Categories (categories) -> Category

  • Brand (brand) ->

  • Percorso_categorie -> Category Path

  • Descrizione Breve -> Product short description

  • Galleria_immagine -> All images (comma separated)

  • Prezzo_promozionale -> Sale price

  • Codice_raggruppamento -> Item Group ID

  • Stock -> Quantity (Stock)

Nel caso in cui i prodotti del catalogo presentano delle varianti sarĆ  necessario inserire anche gli attributi dinamici che indicano la variante (es: Taglia, Colore, Tipologia, Misura ect...) spesso denominati con "(Dynamic attribute)". Queste, grazie al "codice_raggruppamento" saranno in automatico abbinate e create le varianti di un prodotto principale "genitore" all'interno di Markeplay.

Ecco un esempio di come ĆØ stato fatto il mapping di questo negozio. Come vedi le varianti sono diverse ma basterĆ  mapparle tutte e poi il codice_raggruppamento farĆ  in modo di abbinarle nel modo corretto.

Esempio mapping varianti prodotto

Queste sono le principali ma si possono aggiungere anche più campi e attributi da esportare. Una volta terminato cliccare su "Save".

Nella sezione successiva sarĆ  possibile creare delle regole in base a delle condizioni altrimenti cliccare su "Continue".

Nella sezione successiva, invece, ci sarĆ  un riepilogo ed eventuali altri parametri da personalizzare altrimenti cliccare su "Generate Product Feed" e attendere qualche secondo per avere il feed creato.

A questo punto non resta che aspettare che il feed viene generato e sarete rimandati alla pagina principale del plugin in cui ĆØ possibile vedere tutti i feed creati.

Cliccando sulla rotellina delle impostazioni come nell'immagine di seguiro sarĆ  possibile trovare il file del feed in formato CSV da utilizzare in Markeplay nella sezione Catalogo -> Importazione CSV

Nota bene: qualsiasi modifica che importerai al feed appena creato non influisce sulla modifica del link. Questo significa che potrai cambiare, aggiungere o eliminare campi del "Mapping" precedente senza influire sull'URL finale che ĆØ stato generato. Dunque, non dovrai cambiare il link su Markeplay ma probabilmente solo sistemare il mapping dei campi ulteriormente.

Last updated